Il nostro progetto

Il nostro progetto
(guarda i nostri video)

Di fronte al dramma della guerra non possiamo rimanere a guardare. Ci siamo quindi Naturalmente Impegnati in un progetto di solidarietà verso quelle persone
la cui vita è stata travolta tragicamente dalla guerra. Il primo passo è stato portare in Italia alcune famiglie ucraine scappate dalla guerra e trovar loro sistemazione presso famiglie del territorio che generosamente le hanno ospitate. Di seguito abbiamo organizzato un servizio di aiuti pratici a queste famiglie (trasporti, adempimenti
burocratici e sanitari, ecc.). L’ultimo obbiettivo già raggiunto è stato il trasporto di 40 quintali di aiuti alimentari e sanitari al confine Polonia-Ucraina che, grazie a nuovi amici ucraini residenti in Italia già da tempo e che hanno rapporti diretti con le zone di guerra, sono stati consegnati direttamente nelle mani di chi ha bisogno.
(guarda i nostri video)

La nuova scommessa è reperire aiuti economici, materiali e personali per organizzare un viaggio a pieno carico di un TIR da 34 bancali (fino a 240 quintali di aiuti). Dopo due mesi dallo scoppio della guerra e grazie all’esperienza accumulata, ai contatti instaurati e soprattutto alle tante persone che generosamente si sono fatte coinvolgere, possiamo continuare il nostro progetto con una sempre maggiore certezza che l’impegno di tutti si tramutino in AIUTI CONCRETI, EFFICACI E DIRETTI a chi ha veramente bisogno, sia in Italia che in Ucraina.
(guarda i nostri video)
A questo punto riteniamo ancora più importante del solito ribadire che quando diciamo e scriviamo “noi” non intendiamo solo e in modo riduttivo “noi di Naturcoop”, ma anzi “noi tutti insieme”, a partire da chi spende tante energie a chi semplicemente segue le nostre iniziative e non può contribuire di persona. Ognuno è il nodo di una rete di relazioni attraverso cui raggiungere grandi risultati.

GRAZIE A TUTTI!!!

Aiuti economici

Grazie all’esperienza maturata ed ai contatti instaurati sia in Italia che in Ucraina possiamo garantire che tutti gli aiuti andranno direttamente a chi ha
bisogno senza passare attraverso intermediari o centri di distribuzione (guarda i nostri video).

Fondi per materiale mancante

Le donazioni in soldi contribuiranno anche da acquistare il materiale non reperito.
Materiale attualmente mancante:

  • Almeno 20 radio trasmittenti: costano 55€ l’una
  • Almeno 20 lacci emostatici tipo militare: costano 11€ l’uno

Fondi per trasporto aiuti umanitari

Trasportare gli aiuti umanitari in autonomia garantisce che arrivino con sicurezza a chi ne ha realmente bisogno. Così facendo il costo di ogni viaggio va sostenuto altrettanto in autonomia. Gli aiuti economici servono anche a questo.

Adottiamo una famiglia

Le spese quotidiane di ogni persona arrivata in Italia sono tante, aiutiamo economicamente chi proprio non ce la fa.

PASSAPAROLA!
Se credi che aiutare significhi farlo solo di persona ti sbagli, diffondendo le nostre iniziative ed il nostro sito sarai anche tu determinante per raggiungere grandi risultati

Come donare

Ognuno è libero di donare quanto vuole e quando vuole.
Considerata la drammatica situazione in Ucraina riteniamo più vantaggioso ricevere donazioni anche piccole ma assicurate
con periodicità prestabilite.
Per fare donazioni potete versare la somma desiderata tramite bonifico bancario sul conto corrente di NATURCOOP
dedicato esclusivamente per questo progetto che sarà monitorato dal nostro commercialista e dal nostro revisore dei conti.
Le coordinate bancarie sono
IBAN: IT74I08404 50560 000000001791

oppure

con PAYPAL CLICCANDO QUI

Suddette erogazioni liberali se effettuate con bonifico (NO PAYPAL) potranno beneficiare di una detrazione di imposta pari al 26 percento dell’importo erogato, da far valere in dichiarazione dei redditi.

Per poter usufruire di questa detrazione bisogna indicare nella causale “Erogazione liberale a Naturcoop onlus per accoglienza rifugiati Ucraina” e inserire nelle note nome, cognome, indirizzo di residenza e Codice Fiscale. 
In tal modo l’amministrazione di Naturcoop potrà rilasciarvi ricevuta della cooperativa corredata da una stampa della ricevuta di pagamento a cura del benefattore che dovrà essere presentata al vostro commercialista come documento valido per la dichiarazione dei redditi 2023 anno 2022.
Ovviamente non è un obbligo per la persona procedere in tal senso, ma solo una facoltà concessa dalla legge.

Aiuti materiali

Grazie all’esperienza maturata ed ai contatti instaurati sia in Italia che in Ucraina possiamo garantire che tutti gli aiuti andranno direttamente a chi ha bisogno senza passare attraverso intermediari o centri di distribuzione (guarda i nostri video).

RACCOMANDAZIONE IMPORTANTE

Ricordiamoci che stiamo cercando di soddisfare i bisogni e le necessità di coloro che sono al fronte,
che sono sotto bombardamenti o che, per fortuna, sono riusciti a scappare, quindi

È INDISPENSABILE ATTENERSI ALLE INDICAZIONI DELLE LISTE

Sappiamo che le intenzioni sono delle migliori,
ma se le donazioni non sono aderenti a ciò di cui c’è davvero bisogno rischiano di non essere utili.

Abbigliamento:

  • Intimo invernale termico (quindi né
    lana né cotone), sia uomo che donna
  • Anfibi/scarponi, taglie dalla 38 alla 45
  • Sotto guanti termici (quindi né lana
    né cotone) per adulti
  • Calze, taglie dalla 38 alla 45
  • Sacchi a pelo
  • Zaini dai 35 litri in su (quindi non
    zainetti tipo scuola)

Igiene personale:

  • Carta igienica
  • Bagno schiuma
  • Shampoo
  • Salviette umide
  • Rasoi con lame di ricambio
    (quindi no usa e getta)
  • Schiuma da barba
  • Patelli per neonati e bambini
  • Assorbenti

Elettronica/materiale elettrico:

  • Power bank
  • Torcia + relative batterie
  • Torcia frontale + relative batterie
  • Generatori di corrente benzina e diesel
  • Droni
  • Cavo elettrico tripolare da esterno
  • Prese spine schuko

Medicine:

  • Kit di primo soccorso
  • Betadine
  • Cerotti
  • Garze tnt
  • Garze con connettivina
  • Bende
  • Gentalin beta
  • Aroxicillina
  • Acqua ossigenata
  • Fasce elastiche per ginocchia e gomiti

Alimenti per Ucraini:

  • Scatolame
  • Tonno
  • Simmental o simili
  • Sardine
  • Carne
  • Fagioli
  • Cibo liofilizzato
  • Purè
  • Latte in polvere
  • Barrette proteiche
  • Caramelle miele/per mal di gola
  • Cioccolato
  • Cibo per bambini e neonati
  • Pasta
  • Pelati

Alimenti per famiglie ucraine in Italia:

  • Latte
  • Biscotti
  • Merendine
  • Riso
  • Uova
  • Farina
  • Zucchero
  • Caffè
  • Burro
  • Patate
  • Cavolo
  • Carote
  • Pasta
  • Pelati

Il materiale va consegnato presso la nostra sede in via Novara 66/B, Somma Lombardo dal lunedì al venerdì fra le 08.30 e le 12.30 e fra le 14.30 e le 18.30.
Per info chiamare Carlo al 380 8692901.

PASSAPAROLA!
Se credi che aiutare significhi farlo solo di persona ti sbagli, diffondendo le nostre iniziative ed il nostro sito sarai anche tu determinante per raggiungere grandi risultati

Aiuti personali

Persone che vogliano impegnarsi volontariamente e gratuitamente per mansioni quotidiane o per situazioni di emergenza

Aiuto

Professionisti che vogliano impegnarsi volontariamente e gratuitamente negli ambiti socio-sanitario, legale, finanziario, della mediazione linguistica e culturale, e persone che vogliano impegnarsi negli ambiti dell’animazione e del tempo libero.

Passaparola

Se credi che aiutare significhi farlo solo di persona ti sbagli, diffondendo le nostre iniziative ed il nostro sito sarai ancora più determinante per raggiungere grandi risultati.

Taxi solidale

Persone che offrano tempo e automezzo per trasporti locali.

Come comunicare le disponibilità? chiamare il numero unico 0331 15 889 65 o chiamare direttamente Carlo 380 8692901

 

Trasparenza fondi

Entrate

11.962,00  30/04/2022

Uscite

917,96 €
4000,00 €
370,00 €
46,06 €
2.011,00 €

Descrizioni

Viaggio 11 marzo (guarda i nostri video)
Pullman 20 marzo
Aiuti diretti alle famiglie ucraine
Spese amministrative (c/c, carte, ecc.)
Viaggio 9 aprile (guarda i nostri video)

Rimanenza

4.616,98 € 30/04/2022

Obbiettivi raggiunti

SERVIZI ATTUALMENTE OGANIZZATI

Numero unico 0331 15 889 65 dedicato ai territori dei comuni di Somma Lombardo-Arsago Seprio-Casorate Sempione-Samarate-Golasecca per:

  • Interprete italiano-ucraino
  • Raccolta disponibilità di ospitalità in famiglia
  • Taxi Solidale
  • Richiedere/offrire: abbigliamento, generi alimentari, medici, dentisti, tamponi covid.
  • Consulenze amministrative, burocratiche per le famiglie ospitanti
  • Servizio Taxi Solidale
  • Servizio tamponi, vaccinazioni, green pass

AZIONI COMPIUTE

  • Disponibilità di 42 volontari per 55 ruoli
  • Sistemazione famiglie: 2+2+4
  • Abbiamo accolto il 20 marzo in sede NTC il primo pullman dalla Polonia (46 persone)
  • Abbiamo organizzato e pagato il viaggio del secondo pullman per Medyca
  • Servizio taxi
  • Servizio Tamponi
  • Gestione visite e cure specialistiche (medico di base, dentista, oculista, ecc.)
  • Gestione pratiche amministrativo-burocratiche (Ats, Consolato, ecc.)
  • Trasporto di 150 quintali di aiuti a Medyca, confine Polonia-Ucraina
  • Abbiamo accolto il 20 marzo in sede NTC il primo pullman dalla Polonia (46 persone)
  • Abbiamo organizzato e pagato il viaggio del secondo pullman per Medyca